L’idea che avevamo per l’ultima settimana nelle isole Filippine era andare a Dumaguete nell’isola di Negros per poi trascorrere qualche giorno nell’isola Apo e magari ritornare a Malapascua. Ma siccome non tutte le ciambelle riescono con il buco, abbiamo dovuto arrenderci al nostro destino. Gábor si è ammalato ed ha avuto febbre per alcuni giorni così alla fine siamo stati tutto il tempo a Dumaguete. Meno male che l’ostello Harold Mansion è abbastanza buono, in camera avevamo la tele a schermo piatto con satellite, una buona connessione ad internet (quando funzionava) ed il ristorante dell’ostello ci portava il cibo in stanza. Per lo meno Gábor non si annoiò piú di tanto dovendo rimanere tutto il giorno in camera.
Nei dintorni di Dumaguete non c’è molto da fare, c’è la spiaggia di Dauin che è una spiaggia con sabbia nera che si trova a mezz’ora dalla città e poco altro.
La maggior parte delle persone vengono a Dumaguete per fare un’escursione all’isola Apo, anche Rachele ne fece una di snorkelling. I luoghi in cui ha fatto snorkelling durante l’escursione erano molto buoni ed i fondali attorno all’isola Apo sono spettacolari, pieni di coralli che ti danno la sensazione di essere in un giardino con moltissimi fiori.
Non parliamo poi dei pesci di mille colori che c’erano, la quantità non era la cosa più impattante, ciò che era incredibile era la loro misura. Vicino alla spiaggia di Apo ad un metro e mezzo di profondità, Rachele ha visto una tartaruga marina di quasi un metro e mezzo di larghezza. È stata la tartaruga marina più grande che abbia mai visto, quasi le faceva paura.
In un altro punto a circa tre metri di profondità ne ha viste altre due, probabilmente mamma e figlia, anche queste due erano molto grandi. Rientrò all’ostello molto soddisfatta della giornata trascorsa.
La domenica quando Gábor stava un po’ meglio, siamo usciti per prendere un gelato ed abbiamo assistito alla sfilata di apertura della Palarong Prambansa, i giochi della gioventù a livello nazionale che si svolgono ogni anno, quest’anno si svolgono a Dumaguete. C’erano molti gruppi di ragazzi e ragazze che ballavano, suonavano il silofono ed i tamburi.
Si alternavano gruppi di atleti a gruppi di majorette e tutta la città assisteva alla manifestazione. Ci ha dato l’impressione di essere un evento molto importante del quale tutti ne vanno fieri.
ll nostro viaggio nelle isole Filippine termina qui, rientriamo a Kuala Lumpur per proseguire per la Malesia.
Questo paese ci è piaciuto moltissimo, sicuramente ci torneremo!!! Bye-bye Philippines!!!!!!
Lascia un commento