Lasciamo Doggy nel parcheggio (ovviamente a pagamento) del porto di Townsville per prendere la barca per andare alla Magnetic Island. In mezz’ora siamo arrivati all’isola ed abbiamo comprato un biglietto di bus giornaliero con il quale si può salire e scendere quante volte si vuole. Con il bus siamo andati direttamente nel luogo da dove parte il sentiero per “The Fort”. Questa camminata sale fino ad un antico forte che gli Aussies usarono durante la seconda guerra mondiale contro i Giapponesi. Il sentiero passa vicino a vari punti panoramici da dove si possono vedere diversi punti dell’isola.
L’isola è anche conosciuta per la colonia di koala che ci vive e questo sentiero è conosciuto per essere uno dei punti in cui si possono vedere questi animali. Probabilmente i koala si erano nascosti per il caldo, noi ne abbiamo visto solo uno che però era fortissimo perché muoveva le orecchie in una maniera super divertente!!!
Riprendemmo il bus per la Horseshoe Bay, una spiaggia carina e gradevole, mangiammo all’ombra degli alberi e via a fare un’altra passeggiata che conduce alla Radical Bay, una spiaggia con palme. Durante la camminata ci siamo goduti il paesaggio. Ritornati a Horseshoe Beach e abbiamo preso il bus di rientro e poi la barca per Townsville. La sera siamo andati a dormire in un altro campeggio gratuito nella costa di Townsville.
Il giorno successivo abbiamo lascito la Bruce Highway per andare a Mission Beach. Questa parte della costa ci è piaciuta molto, abbiamo pranzato a Bingil Bay, una spiaggia molto bella dove abbiamo conosciuto due fratelli austriaci (Laura e Simon) molto simpatici.
Con loro siamo andati a fare una passeggiata nella foresta pluviale per vedere se trovavamo il “kassowary” un volatile simile allo struzzo solo con più colori, in pericolo di estinzione, ma non l’abbiamo trovato.
Vicino alla strada abbiamo invece trovato alcuni canguri e nemmeno a dirlo abbiamo fatto alcune foto.
Siamo andati un po’ a Garners Beach ed alla sera siamo andati a dormire in un’area campeggio gratutio che conoscevano i ragazzi. Per cena abbiamo preparato petto di pollo con una salsa indiana che avevamo comprato. Simon raccolse alcune noci di cocco dalla palma ed abbiamo usato l’acqua di cocco per rendere ancora più buono il piatto gnam gnam!!!! Inoltre i ragazzi erano passati a comperare anche il vino, più lusso di cosí!
La mattina abbiamo salutato Laura e Simon e siamo andati a Etty Bay, una spiaggia che ci avevano consigliato loro per poi dirigerci a Cairns. A Cairns siamo andati all’ufficio turistico ed abbiamo scelto tra le mille opzioni, un’escursione per la Great Coral Reef, la Grande Barriera Corallina. Il pomeriggio ci siamo rilassati e la notte l’abbiamo trascorsa nel campeggio gratuito di Gordonvale, vicino a Cairns. Domani la Grande Barriera Corallina ci aspetta!!!
Lascia un commento: