L’arcipelago delle isole Fiji è composto da più di 300 isole. Le più belle e le più visitate dai turisti sono quelle che si trovano nel gruppo delle Mamanuca Islands e quelle del gruppo Yasawa Islands. Mana fa parte del gruppo delle Mamanuca. Assieme ad Amy abbiamo preso la barca che ci ha portato a Mana. Arrivati all’ostello (qui in varie isole ci sono ostelli relativamente economici) siamo stati accolti dallo staff che quando ci vide iniziò a gridare Bula ancora prima che scendessimo dalla barca e poi Welcome to the paradise!!! Siamo arrivati al Ratu Kini dove come segno di benvenuto ci cantarono una canzone e ci misero un fiore in testa. Lasciata la valigia nel dormitorio di 17 persone, e messe le cose di valore in una cassaforte, siamo andati a mangiare. Nelle isole non ci sono supermercati ne cucine, ci sono solo i ristoranti degli hotel. La cosa migliore è prenotare l’ostello con tutti i pasti inclusi così facendo ti risparmi un bel po’ di soldini, nonostante vi dobbiamo dire che le porzioni erano modeste e Gábor ha dovuto chiedere doppia razione varie volte. A parte tutto è bellissimo non dover pensare a cosa fare da mangiare e trovare tutto pronto!
Delle isole turistiche Mana è l’unica nella quale l’ostello si trova dentro ad un villaggio che si può visitare senza problemi e senza dover pagare. Facendo una passeggiata per il villaggio abbiamo parlato con le persone locali, visitato la chiesa e la scuola ed abbiamo giocato con dei bambini che quando ci videro ci corsero incontro. Alla fine siccome litigavano tra loro per chi doveva fare l’aereo con Rachele, lei decise di giocare al Girotondo, ovviamente cantando in italiano. Fu molto divertente, i bambini ridevano un sacco e ci siamo proprio divertiti!!!!
Il resto della giornata ci siamo rilassati in spiaggia, siamo andati a vedere il tramonto nella Sunset Beach ed abbiamo fatto amicizia con Amy, Steph di Londra e Philip Austriaco. Solo il fatto di guardare i colori del mare ci rilassava. Nonostante la sua piccola dimensione l’isola ha anche un mini aeroporto per gli elicotteri. Alla sera in cielo volavano dei pipistrelli enormi!!!! Un’altra curiosità di Mana è che si trova molto vicino a Castaway Island, l’isola in cui hanno girato il film Castaway con Tom Hanks.
Il giorno successivo siamo andati con Steph a la Dream Beach, non c’era nessuno, eravamo soli ed abbiamo potuto rilassarci in spiaggia facendo snorkelling. Toccò poi alla spiaggia di fronte all’ostello nella cui barriera corallina abbiamo visto i primi pesci delle isole Fiji. Dopo aver riposato un po’ nelle amache siamo andati a fare il giro dell’isola con un cane che ci ha seguito fino a che non siamo arrivati ad un punto in cui c’erano delle rocce da scalare ed il cane non ce la fece. Pensavamo di averlo perso ma arrivati sopra una collina da dove abbiamo visto il tramonto apparse il cane…. conosce l’isola benissimo!!!
Con i nostri nuovi amici abbiamo partecipato al Bula Hour ascoltando canzoni tipiche del paese. Abbiamo trascorso la serata giocando a “Bullshit” ed a “Spoons” il gioco che abbiamo imparato a Christchurch.
Domani salutiamo Mana… Bounty Island ci aspetta!!!!
Lascia un commento: