Scritto da Gabor Kovacs
Se sei qui, è perché stai cercando l’itinerario perfetto per percorrere le affascinanti strade di Siviglia in un giorno. Sei fortunato! Dopo innumerevoli viaggi e molte storie condivise su questa affascinante città, abbiamo deciso di tracciare un itinerario magico che ti permetterà di esplorare ogni angolo essenziale in 24 ore.
Non potremmo contare le volte in cui abbiamo vagato per le sue piazze, deliziandoci con le sue tapas o lasciandoci avvolgere dal ritmo del flamenco a Siviglia. Qui non siamo semplici turisti; siamo amici della città. Abbiamo compagni locali che ci hanno affidato i loro segreti più preziosi. Ci hanno portato in luoghi nascosti, condiviso storie che non troverai nelle guide turistiche e ci hanno svelato l’autentica essenza di Siviglia.
In questa esperienza indimenticabile, inizierai la tua giornata nella magica Plaza España, dove le piastrelle raccontano storie millenarie. Percorrerai i luoghi più emblematici come l’Alcázar, la Cattedrale e la Giralda, ma ti guideremo anche verso angoli sorprendenti e moderni, come le impressionanti Setas de Sevilla che sfiorano il cielo. Ogni sosta è impregnata di storia, cultura e, naturalmente, del distintivo tocco sevillano.
Se decidi di seguire i nostri passi, la tua giornata a Siviglia sarà un’esperienza indimenticabile. Includerà una rilassante passeggiata in barca sul fiume, un’immersione nell’affascinante atmosfera del Barrio de Trinidad con i suoi vivaci bar di tapas e, come non potrebbe essere altrimenti, culminerà in un tablao flamenco (ti daremo opzioni). Qui, non sarai solo uno spettatore di uno spettacolo d’arte impressionante, ma ti immergerai anche in un mondo che crea legami autentici con l’anima della città. Pronto a vivere questa giornata unica a Siviglia? Andiamo!
💡 Consiglio utile
Se hai solo un giorno per visitare Siviglia, organizzarsi bene è fondamentale. Alcuni dei monumenti principali, come il Real Alcázar o la Cattedrale, possono richiedere molto tempo a causa delle lunghe code. Prenotare in anticipo ti permetterà di risparmiare minuti preziosi e vivere al meglio la città senza stress. Per aiutarti, qui trovi i link più utili per un itinerario di un giorno a Siviglia.
🏰+⛪ Tour dell’Alcázar, della Cattedrale e della Giralda
🍄 Biglietti per le Setas di Siviglia
🏛️ 1. Plaza España: un atlante vivente delle province spagnole
La Piazza della Spagna (Plaza España) è un autentico tesoro architettonico che segna l’inizio della nostra giornata a Siviglia. Questo luogo è una magistrale fusione di storia, arte e cultura. Immagina un gioiello semicircolare, una realizzazione architettonica che risale all’Esposizione Iberoamericana del 1929 e fu progettato dal brillante Aníbal González. Ma la cosa più emozionante è da scoprire: ogni angolo di questo magnifico luogo racconta una storia visiva unica e rappresenta le province della Spagna. È come un atlante vivente, dove le panchine di ceramica che circondano la piazza sono tele che illustrano la ricca diversità culturale di ogni regione.
Quando ti siedi su una panchina, non stai solo prendendo posto su un pezzo di ceramica, ma stai intraprendendo un viaggio simbolico attraverso la geografia spagnola. È quasi come se stessi percorrendo l’intero paese in un solo giro, sperimentando le diverse culture, dialetti e tradizioni che rendono la Spagna un mosaico affascinante. Inoltre, la piazza non è solo una vetrina visiva. Ogni angolo è impregnato di dettagli che riflettono la ricchezza della storia spagnola. Dalle torri che si elevano maestosamente ai piccoli ponti che attraversano i canali dove potrai fare una passeggiata in barca, se lo desideri, tutto ha uno scopo e una storia da raccontare.
Ricordiamo ancora la prima volta che abbiamo messo piede in questa piazza e l’incredibile esperienza che abbiamo vissuto. Ovviamente, molti altri condividono questa sensazione, tra cui sceneggiatori di film che hanno utilizzato la piazza come sfondo in pellicole iconiche come “Star Wars: Episodio II – L’Attacco dei Cloni” e “Lawrence d’Arabia”. Se conosci alcuni di questi film, potrai cercare di riconoscere le scene girate qui.
🌳 2. Parco di María Luisa: un’oasi verde con angoli magici
Nelle vicinanze della Plaza España si trova il Parco di María Luisa, il nostro rifugio nei caldi giorni estivi. Tuttavia, quest’oasi verde con i suoi vasti giardini non è solo uno spazio per cercare ombra nei suoi sentieri fiancheggiati da alberi centenari o godersi picnic improvvisati e conversazioni rilassate, ma è un parco ricco di angoli magici.
Il parco nasconde piccoli stagni dove le paperelle giocano, ponti romantici che attraversano le acque aggiungendo un tocco pittoresco al paesaggio. Alcuni dei nostri angoli preferiti includono la Plaza de América, circondata da edifici in stile neorinascimentale, la Fontana delle Rane, un gioiello decorativo che sembra prendere vita con il gioco dell’acqua e della luce del sole, e la Glorieta de Bécquer, un luogo magico con statue e dettagli romantici, dedicato al rinomato poeta Gustavo Adolfo Bécquer.
🏰 3. Real Alcázar di Siviglia: il palazzo in uso più antico d’Europa
Dopo aver iniziato la giornata con un sorriso grazie a Plaza España e al Parque de María Luisa, ci addentriamo nel cuore storico della città, dove si trovano tre gioielli riconosciuti come Patrimonio dell’Umanità UNESCO: l’Alcázar, la Cattedrale e l’Archivio delle Indie. La nostra prima tappa è stata il Real Alcázar di Siviglia. Questo luogo non è solo un palazzo, ma una capsule del tempo che abbraccia vari periodi storici. Dalla sua costruzione iniziale nell’Alto Medioevo per ordine degli almohadi, alle modifiche apportate dai cristiani, ogni pietra racconta una storia diversa.
Ogni volta che passeggi per i cortili del Real Alcázar, ti senti immerso in un sogno incantato. I dettagli architettonici moreschi si intrecciano con influenze gotiche, rinascimentali e mudéjar. Piastrelle intricate, colonne intagliate e soffitti in legno finemente elaborati sono una dimostrazione di forza, potere e abilità artigianale che è perdurata nei secoli. Alcuni degli angoli più destacados sono El Patio de las Doncellas, circondato da colonnati e archi, che ti trasporta all’epoca moresca, o el Patio de las Muñecas, con la sua fontana centrale, che sembra uscita da una fiaba.
Non puoi perderti i giardini del Real Alcázar e scoprire i loro tesori nascosti. Dalla Fontana di Mercurio alla Galleria dei Grotteschi, ogni angolo verde è un’oasi di serenità. Se è la tua prima volta in città, una visita guidata è quasi indispensabile per apprezzare il significato e la bellezza del luogo. Per noi, la scelta migliore è fare questo tour dell’Alcázar, della Cattedrale e della Giralda. Tuttavia, se preferisci concentrarti sul palazzo reale e i suoi, potresti optare per questo questa visita guidata dedicato esclusivamente al Real Alcázar.
Infine, se, come noi, sei un fan di Game of Thrones, essere all’Alcázar sarà come fare un salto nell’universo di Westeros. Il palazzo è stato il set dei Giardini dell’Acqua di Dorne nella serie, e potrai immaginare di camminare per gli stessi corridoi dove Doran Martell e Oberyn Martell pianificarono le loro strategie.
⛪ 4. Grandezza e magnificenza: esplorare la Cattedrale di Siviglia e la Giralda
La Cattedrale di Siviglia e la Giralda sono senza dubbio i due monumenti più imponenti da vedere a Siviglia. La cattedrale, la più grande di Spagna, ti fa sentire minuscolo mentre passeggi al suo fianco, mentre la Giralda è visibile da quasi ogni punto della città. La Cattedrale di Siviglia è un colosso architettonico, la cattedrale gotica più grande del mondo e il terzo tempio cristiano più grande dopo San Pietro a Roma e San Paolo a Londra. Ma cosa significa davvero? Immagina una lunghezza di 135 metri e una larghezza di 100 metri. È così vasta che potrebbe persino contenere 30 campi da basket!
Passeggiare per i suoi intricati corridoi e ammirare le sue imponenti volte è come immergersi in un labirinto celestiale. Alcuni dei punti del tempio che non puoi perdere includono l’impressionante altare maggiore, con una ricca decorazione e uno dei più grandi altari al mondo, la Cappella Reale che ospita i resti mortali di Cristoforo Colombo in una tomba sostenuta da statue che rappresentano le quattro corone di Spagna al suo tempo, e il coro della Cattedrale, un capolavoro intagliato in legno con rappresentazioni dettagliate di scene bibliche e santi. Non perdere nemmeno il delizioso Cortile degli Aranci (pieno di aranci), un residuo dell’antica moschea che occupava il luogo prima della costruzione della Cattedrale.
Adesso, la Giralda, il campanile della Cattedrale, è un gioiello unico. Prima di diventare un campanile, era il minareto di una moschea almohade. Salendo, noterai iscrizioni arabe sui muri, ricordandoti dei giorni in cui gli almuédanos chiamavano alla preghiera dall’alto. Durante la Reconquista, la Giralda fu convertita in campanile cristiano, e la statua della banderuola in cima, conosciuta come “El Giraldillo”, rappresenta la vittoria cristiana.
Una delle esperienze più memorabili a Siviglia è salire su questa magnifica torre per godere di viste indimenticabili sulla città. La cosa migliore è che non è necessario essere atleti, poiché invece di scalini ripidi, salirai su una rampa morbida e larga, originariamente progettata per consentire ai guardiani di salire a cavallo. Raggiunta la cima, la panoramica di Siviglia si dispiega davanti a te, con il labirinto di strade del Barrio de Santa Cruz, l’Alcázar ai tuoi piedi e il fiume Guadalquivir che serpeggia attraverso la città. Qui ti ricordiamo nuovamente questo tour dell’Alcázar, della Cattedrale e della Giralda, che è la migliore opzione se non vuoi perdere nulla sulla storia e sull’architettura dei principali tesori della città.
Infine, scendendo dalla Giralda, ti consigliamo di dare un’occhiata all’Archivio generale delle Indie, un tesoro documentale che narra l’appassionante odissea delle scoperte e delle esplorazioni in America. Mappe, lettere e documenti originali ti collegano direttamente alle gesta di navigatori ed esploratori che hanno cambiato il corso della storia.
🏘️ 5. Quartiere di Santa Cruz: le tracce di un’antica Giudea
Continuiamo il nostro affascinante viaggio attraverso quella che è senza dubbio la nostra parte preferita della città: il quartiere di Santa Cruz. Questo affascinante angolo ha le sue radici profondamente radicate nella storia della Giudea, poiché durante il Medioevo ospitava la fiorente comunità ebraica della città. In questo intricato labirinto di vie strette e cortili, le famiglie ebraiche vivevano in armonia.
Nonostante la persecuzione e l’espulsione nel XV secolo, l’impronta ebraica si avverte ancora nei suoi vicoli e nelle sue piazze. La sinagoga di Santa María La Blanca, anche se convertita in chiesa, è una testimonianza tangibile di quel passato. Sai che questa sinagoga è uno degli edifici più antichi d’Europa?
Il quartiere mostra una personalità unica con le sue strade lastricate e i suoi segreti ben custoditi. Ogni volta che passeggiamo qui, sembra che scopriamo un angolo pittoresco che non conoscevamo ancora. È anche un luogo ricco di ristoranti che offrono dalle tradizionali tapas ad alcuni dei dolci tipici di Siviglia, come il “tocino de cielo”, i famosi “alfajores” o le “yemas de San Leandro”. Se vuoi esplorare gli angoli segreti di questo quartiere con una guida, potrebbe interessarti un free tour del quartiere di Santa Cruz.
Se decidi di fare il tuo percorso nel quartiere, alcuni degli angoli magici che non dovresti perdere includono il Patio de las Banderas, un’oasi di pace, dove un tempo si svolgevano importanti cerimonie ed eventi. Il Callejón del Agua, famoso per la romantica e tragica leggenda di Susana, una giovane ebrea innamorata di un cristiano, è anche una tappa obbligata. La storia, piena di romanticismo e tragedia, prende vita in questo stretto passaggio lastricato. Non dimenticare di visitare l’Hospital de los Venerables, un antico ospedale del XVII secolo che oggi ospita mostre culturali e artistiche. Inoltre, la Plaza de Santa Cruz, il cuore del quartiere, con i suoi caffè all’aperto e la Iglesia de Santa Cruz come sfondo, è il luogo perfetto per fare una pausa e assorbire l’atmosfera unica di questo luogo pieno di fascino.
🏛️ 6. Municipio di Siviglia e le sue piazze: una sinfonia urbana
Facciamo una breve sosta in Plaza Nueva, dove si erge imponente l’edificio del Municipio di Siviglia. Questo maestoso edificio ha radici nel XV secolo, anche se la struttura attuale si erge dal XIX secolo. È una squisita fusione di stili architettonici che decorano le sue facciate, dagli elementi neoclassici a dettagli rinascimentali.
Plaza Nueva, sede del Municipio, è uno scenario urbano vibrante dove il trambusto delle persone, gli artisti di strada e la miscela di aromi dei caffè circostanti creano una sinfonia avvincente. Dopo aver esplorato la Judería, ti suggeriamo di prenderti un momento per sederti su una delle panchine intorno alla Fontana Centrale, un monumento che è stato testimone di celebrazioni, proteste e incontri romantici nel corso degli anni. Qui, goditi semplicemente lo spettacolo umano che si svolge davanti a te. Vale anche la pena girarsi intorno al Municipio per apprezzare la sua altra facciata dalla Plaza de San Francisco, sede di un antico mercato medievale, dove potrai ammirare la grande statua equestre di Fernando III.
🌟 7. Plaza del Salvador e la sua atmosfera magica
La nostra prossima tappa è la Plaza del Salvador, un luogo che raramente manca nei nostri giri per Siviglia. Se non altro, per l’opportunità di gustare un delizioso cono di pesce fritto dalla freiduría della piazza. Questa piazza è conosciuta per avere uno dei migliori atmosfere di tutta Siviglia, dove le persone si riuniscono per godere della buona compagnia, del cibo e della musica dal vivo che spesso riempie l’aria.
La Plaza del Salvador, oltre a essere un punto centrale della città, ospita l’imponente Chiesa del Salvador. Questa chiesa è un gioiello architettonico, con la sua vistosa facciata barocca rosa e bellissimi dettagli dorati. Anche l’interno non è da meno, con dipinti sul soffitto che aggiungono un tocco artistico e spirituale alla visita. Tra l’altro, questa piazza è il punto di partenza per il free tour più popolare di Siviglia, con diverse partenze programmate ogni giorno. Ora lo sai!
🎨 8. Museo di Belle Arti: tra pennelli e storia
Se sei appassionato d’arte, non puoi perderti il Museo di Belle Arti di Siviglia, dove la magia della creazione si intreccia con la storia. Fondato nel XIX secolo, il museo occupa un antico convento e ospita sale piene di opere d’arte create da artisti famosi come Velázquez, Murillo o Zurbarán. Questo spazio rende anche un vibrante omaggio alla ricchezza culturale di Siviglia, dando spazio a artisti meno noti. Il museo offre regolarmente mostre contemporanee e retrospettive di artisti emergenti, offrendo sempre qualcosa di nuovo da scoprire.
🍄 9. Setas di Siviglia: avanguardia e storia
Le Setas di Siviglia sono una delle creazioni più recenti e sorprendenti tra i luoghi iconici della città. Quando abbiamo visitato questo luogo per la prima volta, siamo rimasti colpiti nel scoprire questa moderna gioia nel cuore storico di Siviglia. Ufficialmente conosciuto come Metropol Parasol, “Le Setas” si ergono maestosamente nella Plaza de la Encarnación, affascinando con la loro architettura d’avanguardia. Questa struttura multifunzionale ospita un mercato sotterraneo e uno spazio culturale, ma ciò che apprezziamo di più è salire nella parte superiore per contemplare le viste panoramiche della città. Da questa posizione elevata, si svela davanti a noi un panorama unico di Siviglia, fonde la ricca storia della città con la modernità delle Setas.
🚤 10. Percorre il Guadalquivir: Siviglia da un’Altra Prospettiva
Navigare lungo il Guadalquivir, una delle arterie vitali della città, non offre solo una magica crociera fluviale, ma ti dà anche l’opportunità di contemplare Siviglia da una prospettiva unica. Lungo le rive di questo fiume, il monumento più iconico è la Torre dell’Oro, il cui riflesso dorato nelle acque del Guadalquivir, specialmente durante una crociera al tramonto, sembra fondersi con le tonalità calde del sole che tramonta. Questa torre, con radici nell’era almohade, inizialmente fungeva da struttura militare e si ipotizza che abbia svolto ruoli aggiuntivi come prigione e deposito di tesori.
Ti consigliamo di fare questo giro in barca, un’esperienza che non solo offrirà momenti sereni per riflettere, ma ti permetterà anche di assorbire la ricchezza dei luoghi magici che hai scoperto durante il giorno. La città, con la sua architettura che si erge lungo le rive, assume una nuova dimensione, mettendo in evidenza ponti storici, mura cariche di storia e costruzioni moderne.
🍷 11. Esplorando Trinidad, il quartiere più vivace di Siviglia, e le sue tapas
Dopo esserci imbarcati e scesi dal battello, ci dirigiamo verso il vivace quartiere di Trinidad, una delle zone più vibranti di Siviglia. Strette viuzze, facciate decorate con piastrelle, antiche chiese e cortili colmi di fiori testimoniano la ricca eredità culturale che definisce questa città. Incantevoli piazze come la Plaza de las Mercedarias invitano a sedersi e assorbire l’atmosfera unica.
Ciò che rende davvero eccezionale Trinidad è la sua offerta gastronomica. Questo quartiere è il paradiso delle tapas a Siviglia. Dalle tradizionali olive condite alle creative combinazioni di formaggi locali, qui il cibo diventa un’esperienza che va oltre il palato. Se decidi di prendere posto in una delle terrazze della Plaza de los Terceros, avrai l’opportunità di assaporare una vasta gamma di tapas mentre osservi la vita quotidiana del quartiere.
💃 12. Ritmi Appassionati: la magia del glamenco a Siviglia
E come potrebbe essere diversamente, una giornata perfetta a Siviglia si conclude con la magica esperienza del flamenco in città! Il flamenco qui non è solo uno spettacolo; è un’espressione dell’anima andalusa, e i tablaos flamencos si presentano come oasi culturali che ti trasportano in un universo dove la musica, il canto e la danza fondono le loro forze in modo unico.
In questa occasione, abbiamo scelto uno spettacolo al Baraka Sala Flamenca, nota per il suo approccio contemporaneo al flamenco con una fusione di stili e innovazione. Inoltre, il suo ambiente intimo consente di creare una connessione speciale tra gli artisti e il pubblico, rendendo l’esperienza ancora più memorabile.
🗺️ Mappa dell’itinerario a Siviglia
E così concludiamo questa magica giornata a Siviglia! Ci piacerebbe sapere se seguendo il nostro itinerario sei riuscito a sfruttare al massimo la tua giornata. Speriamo che questo percorso sia stato altrettanto speciale per te quanto lo è stato per noi nel condividerlo.
Risparmia con i nostri link
🏨 Prenota il tuo HOTEL al MIGLIOR PREZZO a SIVIGLIA
🚶♂️ Prenota i MIGLIORI TOUR GRATUITI a SIVIGLIA
🏛️ Prenota le MIGLIORI VISITE GUIDATE ed ESCURSIONI a SIVIGLIA
✈️ Prenota i tuoi TRANSFER DALL’AEROPORTO
🎫 Acquista i tuoi BIGLIETTI SALTA FILA a SIVIGLIA
Lascia un commento: