La Patagonia, anhce per quelli che non ci sono mai stati, è il simbolo della naturalezza pura: montagne innevate, boschi verdi infiniti, laghi immensi e ghiacciai enormi. Da qualunque parte i suoi colori sono innebrianti, intensi sopratutto durante il tramonto e ti da la sensazione di essere lontano
Seguir leyendo
Ultimi giorni in Sud America: Santiago, Valparaiso e Viña del Mar
Siamo arrivati a Santiago dall'Argentina due giorni prima di andare all'Isola di Pasqua. Vi ricordate che a Punta del Diablo avevamo conosciuto un ragazzo Cileno? Esatto, lui ci ospitò a casa sua a Santiago. Siamo stati a casa di Fernando prima e dopo essere andati all'Isola di Pasqua; con lui
Seguir leyendo
Seguir leyendo
L’Isola di Pasqua, l’ombelico del mondo
Dopo essere stati nella fine del mondo o nel culo del mondo, adesso è il turno dell'ombelico del mondo!!!!
L'Isola di Pasqua è uno delle visite da noi tanto attese. Rapa Nui, come si chiama nella lingua locale, si trova nel mezzo dell'Oceano Pacifico ed è considerata come il luogo abitato più
Seguir leyendo
Seguir leyendo
Il deserto più arido del mondo
Dalla Bolivia siamo arrivati a San Pedro de Atacama, la prima cosa che abbiamo notato è che finalmente non faceva molto freddo. Alla sera abbiamo fatto un giretto per il paesetto cercando informazioni sui tour che si possono fare nella zona. Il paesetto è molto carino e tranquillo ma in alta
Seguir leyendo
Seguir leyendo
Regione dei Laghi in Cile: Valdivia e Pucón
Valdivia
Seguiamo il nostro percorso verso nord e arriviamo a Valdivia dove per fortuna abbiamo trovato all’ufficio informazioni turistiche una ragazza molto gentile che ci ha fornito il nome di un affittacamere pulito ed economico (trovare una persona preparata negli uffici turistici in Sud
Seguir leyendo
Seguir leyendo
Isola di Chiloè: ritorno ad un passato moderno
Siamo stati 3 giorni nell’isola di Chiloé e la verità é che furono 3 giorni incredibili. L’isola di Chiloé è parte di un arcipelago con molte isole alcune delle quali sono abitate altre no. Ciò che rende famosa l’isola sono innanzitutto la quantità di chiese di legno, costruite sotto l’influenza
Seguir leyendo
Seguir leyendo
Puerto Montt e Puerto Varas
Ci stiamo dirigendo verso nord ed ancora una volta lasciamo Argentina per entrare in Cile, Il nostro passaporto sta collezionando timbri a manetta!!! Il viaggio da Bariloche a Puerto Montt è durato 6 ore considerando anche il tempo che abbiamo perso alla frontiera per il controllo passaporti e
Seguir leyendo
Seguir leyendo
Puerto Natales ed il Parco Nazionale Torres del Paine
Per arrivare a Puerto Natales in Cile da Ushuaia abbiamo preso un autobus e finalmente dopo un viaggio molto lungo durato 15 ore, ed avere passato 2 frontiere siamo arrivati in Cile. Quando salimmo sull’autobus l’autista ci ha avvisó che non si poteva passare la frontiera con alimenti di origine
Seguir leyendo
Seguir leyendo