L’idea della Pulserita Viajera (Braccialetto Viaggiatore) iniziò a maturare a Fiji quando siamo riusciti a giocare al “Girotondo”con alcuni bambini dell’isola di Mana. In Laos quando vedevamo dei bimbi cercavamo di interagire con loro però, un po’ a causa della barriera linguistica un po’ a causa della loro timidezza, non era molto facile. Non ci piaceva potergli solo dire “Ciao” nella loro lingua fargli alcune foto ed andarcene, non ci dava nulla ne a noi ne a loro.
Índice del post
Cos’è pulserita viajera
Così ci venne l’idea di fare braccialetti con il filo di cotone colorato che abbiamo con noi quando viaggiamo. Da allora quando troviamo alcuni bambini e ci fermiamo a salutarli gli regaliamo una Pulserita Viajera.
Vedendo l’enorme felicità negli occhi dei bambini, subito abbiamo capito che funzionava, che stavamo comunicando con loro anche se solo in forma non verbale e che era una cosa che potevamo continuare a fare.
Eccoci qui regalando Pulseritas Viajeras ai bambini e quando entriamo un po’ più in confidenza, giochiamo al “Girotondo”. Vi lasciamo un video di un Girotondo che abbiamo fatto con i bambini dell’isola di Mana a Fiji.
Il girotondo è stato il precursore della Pulserita Viajera (Braccialetto Viaggiatore) e la prima prova di comunicazione con i bambini attraverso un linguaggio non verbale.
In questa pagina pubblicheremo alcune delle foto dei “momenti braccialetto” che viviamo….. molti momenti di allegria ci aspettano!!!
Lascia un commento