Formentera, è l’isola più piccola delle Baleari, un gioiello del Mediterraneo. Nonostante si trovi nel Mediterraneo, le spiagge di Formentera con sabbia bianca e le sue acque turchesi e cristalline rievocano le spiagge dei caraibi. Formentera a differenza delle altre isole dell’arcipelago delle Baleari, non ha aeroporto quindi l’unica forma per arrivarci è in barca.
In queste spiagge paradisiache vi sentirete come in paradiso. Ricordiamo però che in quasi tutta l’isola si può praticare nudismo. So che a noi italiani non piace molto la cultura del nudismo ma dobbiamo sapere che in Spagna è abbastanza normale farlo. Quindi se vedete che le persone locali praticano il nudismo non fissatele, è qualcosa di normale e naturale e se proprio proprio vi danno fastidio cercate di cambiare spiaggia; generalmente nelle spiagge vicine agli hotel, quelle più frequentate dagli stranieri, questo fenomeno si vede meno.
Vi abbiamo già detto che Formentera non è solo spiaggia e che ci sono molte cose da vedere a Formentera, in questo articolo però ci soffermiamo su quelle che per noi sono le 10 migliori spiagge di Formentera.
Le 10 spiagge più belle di Formentera
1. Ses Illetes
Senza dubbio la spiaggia più conosciuta di Formentera, votata moltissime volte come la spiaggia più bella della Spagna, è la spiaggia Ses Illetes. Una spiaggia da cartolina che davvero sembra una spiaggia caraibica. Lunga 1.5 km è parte di un ecosistema di dune e si trova nella Penisola Es Trucadors. Il colore delle sue acque è un miscuglio tra verde e turchese. La spiaggia di sabbia fina è molto lunga ed è una spiaggia molto amata sia dai turisti che dalle persone locali. Vi consigliamo di allontanarvi un po’ dalle zone vicino ai parcheggi e dirigervi verso la punta della penisola (Punta des Trucadors), dove sarà meno affollato.
Come arrivarci: La spiaggia Ses Illetes è parte del parco naturale e per proteggerla, durante l’estate, l’accesso ai veicoli è limitato e controllato. Ci si può arrivare da La Savina (il porto) o da Es Pujols (zona della vita notturna e preferita dagli italiani). L’entrata alla zona della spiaggia è gratuita per chi ci va a piedi o in bicicletta, per chi invece ci va in moto o in macchina si pagano dai 2 ai 4 euro. Ricordiamo che ci sono solo 300 parcheggi per le auto e quindi durante i mesi estivi se volete parcheggiare vicino alle spiagge dovrete arrivare prestino. C’è anche un autobus pubblico (L7) che arriva fino a qui.
2. Spiaggia Llevant
Venendo dalla spiaggia di Ses Illetes ci basterà attraversare le dune sulle passerelle abilitate per arrivare in questa immensa spiaggia longitudinale che è la spiaggia de Llevant (levante). In questo lato della penisola il vento soffia sempre parecchio e quindi le onde sono generalmente più alte ed il mare un po’ più mosso. Il più delle volte le onde non sono nulla di preoccupante ma ci sono dei momenti in cui sono parecchio grosse e quindi è bene prestare attenzione. Proprio per questa ragione la spiaggia del Llevant è meno popolare di Ses Illetes è gode invece di una buona popolarità tra i surfisti.
Come arrivarci: Come alla spiaggia di Ses Illetes, alla spiaggia del Llevant ci si può arrivare dalla Savina o da Es Pujols.
3. Caló des Mort
Lontano dalle urbanizzazioni, questa piccola cala si trova al sud di Formentera ed è parte della baia del Migjorn. Questa piccola cala di soli 70 metri, in cui c’è posto solamente per 4 asciugamani, è conosciuta come una delle spiagge più belle di Formentera e, per essere così piccola e popolare, è spesso affollata.
I momenti migliori per visitare questa spiaggia e percepire la sua magia senza il sovraffollamento è durante le prime ore del mattino o poco prima del tramonto. Questa cala è perfetta per fare snorkelling tra le sue rocce ed osservare i pesci colorati che popolano queste acque. La cala è praticamente vergine (c’è una cabina scivolo) e non ci sono bar (anche se l’ultima volta abbiamo visto degli italiani che vendevamo mojitos di sfroso), per questa ragione se pensate di trascorrere un’intera giornata su questa cala vi raccomandiamo di portare acqua e cibo.
Come arrivarci: Venendo dalla parte orientale dell’isola dovrete prendere l’intersezione a destra che si trova dopo aver passato Es Caló dove la strada inizia a salire per la Mola. Questa deviazione ci permette di arrivare in auto fino al parcheggio vicino alla spiaggia Es Copinyar. Da qui dovrete camminare 5-10 minuti (dipende dal vostro ritmo) per arrivare a questa cala.
4. Es Pujols
La spiaggia di Es Pujols non è una delle nostre spiagge preferite di Formentera ma l’abbiamo voluta inserire perchè è una spiaggia molto bella ma soprattutto molto comoda se vi piace avere a portata di mano i servizi, l’animazione e la vita notturna.
Come arrivarci: E’ una spiaggia di facile accesso, la spiaggia di Es Pujols si trova vicino all’omonima zona residenziale.
5. Ses Platgetes
Vicino al paesetto di Es Caló de Sant Agustí si trovano le spiagge di Ses Platgetes, una serie di spiagge intercalate da zone rocciose. Questa si che per noi è una delle migliori spiagge di Formentera. Non è massificata nemmeno in alta stagione, l’acqua cristallina è perfetta per fare un bagno mentre la spiaggia di sabbia fina è perfetta per rilassarsi. E se siete come noi, io sono quella che si rilassa mentre Gàbor fa snorkelling e passeggia.
Se assomigliate a Gábor e vi venisse voglia di fare qualcosa di più attivo, queste spiagge sono perfette per fare snorkelling. La piccola cala che tocca il paese di Es Caló è una tra le migliori cale dove praticare questo sport.
Come arrivarci: Se siete in macchina o in moto la cosa più facile è parcheggiare nel paese di Es Caló ed arrivare in spiaggia a piedi per le passerelle. Se siete in bicicletta ci sono delle entrate sulla strada principale, potete lasciare li la bicicletta ed arrivare in spiaggia per le passerelle.
6. Cala Saona
La spiaggia di Cala Saona conta con 140 metri di lunghezza ed è considerata una delle spiagge più belle di Formentera. Di fatto è l’unica cala relativamente grande dell’isola dato che le altre (Caló des Mort, Cala Es Ram o Cala Codolar) sono parecchio più piccole.
Nonostante vicino alla Cala Saona si trovi un hotel di lusso e vari ristoranti, è una cala tranquilla e praticamente vergine. Oltre alla spiaggia ed alle sue acque turchesi i dintorni della Cala Saona offrono dei paesaggi bellissimi, in meno di 10 minuti potrete arrivare sulla bellissima scogliera di Punta Rasa, il nostro luogo favorito per vedere il tramonto.
Come arrivarci: Dal centro dell’isola dovrete prendere la strada in direzione El Cap de Barbaria (dove di trova uno dei fari dell’isola) e poi prendere la deviazione a destra fino a Cala Saona. La Cala Saona è accessibile anche con l’autobus pubblico (L3).
7. Playa Migjorn
La spiaggia Migjorn è la spiaggia più lunga dell’isola che percorre buona parte della costa sud di Formentera. E’ una delle spiagge preferite dalle persone locali perchè essendo molto grande e non tanto popolare tra i turisti, sempre si trova posto dove stendersi in tranquillità senza avere una folla tremenda vicino. La spiaggia del Migjorn è circondata da dune, pini ed ovviamente hotel che vi permettono di svegliarvi contemplando il mare. Oltre che per fare il bagno e rilassarsi, la spiaggia del Migjorn è anche il luogo ideale per passeggiare e fare sport sulla spiaggia o sulle apposite passerelle di legno. Nella spiaggia del Migjorn ci sono parecchi ristoranti e bar (chiringuitos) dove sedersi e bere qualcosa contemplando il mare.
Come arrivarci: Essendo la spiaggia del Migjorn molto lunga ci si può accedere da diversi punti sia in macchina che in moto che in bici ed ovviamente a piedi. La zona di più facile accesso in macchina o in moto è la zona di Ca Marí (anche qui arriva l’autobus pubblico L2 e L7).
8. Es Racó de S’Alga nell’isola Espalmador
Le spiagge dell’isola Espalmador sono spiagge vergini molto simili a quelle di Ses Illetes, sono separate dall’isola di Formentera da un piccolo stretto. Qui non troverete nulla, né ristoranti né bar. L’unica costruzione è la Torre de Sa Guardiola, una torre di avvistamento che fa da guardiana dell’isola. L’isola è privata ma di libero accesso al pubblico.
Come arrivarci: Nonostante lo stretto tra Formentera e l’isola Espalmador sembra corto e sembra facile da attraversare a nuoto, le correnti sono molto pericolose quindi vi raccomandiamo di non provare nemmeno ad arrivarci a nuoto ma di attraversare lo stretto in barca. In vari punti di Formentera (La Savina, Es Pujols, ecc.) organizzano escursioni in catamarano per visitare l’isola Espalmador.
9. Es Arenals
Es Arenals è parte della baia de Migjorn ed è una delle ultime spiagge grandi di questa zona di Formentera. E’ molto popolare tra le famiglie in quanto questa spiaggia offre tutti i servizi ed è di facile accesso. E’ una spiaggia abbastanza tranquilla, con acque turchesi in cui il fondo si vede perfettamente non ostante la sabbia fina.
Come arrivarci: Venendo da San Francesc Xavier o da altri punti dell’isola nel lato occidentale (il lato turistico per capirci), dovete prendere una strada a destra più o meno 300 metri prima di arrivare al paese di Es Caló e poi seguire le indicazione per l’Hotel Es Arenals.
10. Cala Es Ram
Formentera non è un isola con molte cale nascoste anche se con un po’ di sforzo se ne possono scoprire alcune. La Cala Es Ram è una cala nascosta e tranquilla con spiaggia rocciosa e con il fondo del mare sabbioso combinazioni che la rendono perfetta sia per fare un bagno in tranquillità ma anche per fare snorkeling vicino alle rocce.
Come arrivarci: La tranquillità di questa cala si deve al suo difficile accesso. Ci si arriva dal Camí des Ram, una strada forestale dove alla fine troviamo un parcheggio da dove dobbiamo continuare a piedi. Un’altra alternativa è arrivarci dalla spiaggia Migjorn continuando fino a Caló des Mort e poi arrivando a Es Ram.
Queste sono per noi le spiagge imprescindibili da vedere a Formentera. Potete scegliere qualsiasi di queste spiagge siamo sicuri che rimarrete a bocca aperta e vi rilasserete moltissimo.
Lascia un commento: