La strada che va da Te Anau a Milford Sound, il fiordo più famoso della Nuova Zelanda, si chiama Milford Road. La Milford Road è una strada molto bella che attraversa paesaggi alpini spettacolari. In inverno questa strada può creare dei problemi perché spesso nevica o c’è ghiaccio, in ogni caso in Nuova Zelanda sembra che questa sia la peggiore strada di tutto il paese perché la dipingono come una strada molto difficile che se uno la imbocca sicuro che gli succede qualche cosa. Alla fine è una strada di montagna normale dove bisogna fare attenzione. Noi siamo stati fortunati perché non ha nevicato ne ghiacciato, sembra essere un inverno meno freddo del normale.
Nella Milford Road si possono vedere molti paesaggi e ci sono molti trekking che si possono fare, noi abbiamo scelto di fermarci nel lago Mirror Lakes, nelle cui acque si riflettono le montagne vicine, nel punto panoramico che si trova dopo il lago Gunn dove si vedono le montagne innevate fermandoci nel campeggio del DOC del lago Lake Gunn, per vedere come era.
Abbiamo lasciato la Milford Road per la Hollyford Road con l’intenzione di fare un trekking di tre ore fino al lago Lake Marion. La prima parte del trekking passava vicino ad un fiume ed ad una cascata, il cammino poi non era molto curato e c’erano molti alberi caduti; quando arrivammo ad un punto in cui diceva di stare attenti alle frane, ed il paesaggio attorno era di un tetro tremendo, abbiamo guardato il cielo che era nuvolosissimo ed abbiamo deciso di fare marcia indietro. Meno male perché quando siamo arrivati al campervan iniziò a piovere. Quando la pioggia cessò e con la pancia piena continuammo per la Hollyford Road fino ad arrivare ad un sentiero che conduce alla cascata Humboldt falls, è la cascata più alta che abbiamo visto in Nuova Zelanda. Concludemmo la giornata andando a dormire nel campeggio del DOC vicino al lago che avevamo visto la mattina.
Il giorno successivo ci siamo alzati presto perché alle 9 avevamo prenotato la barca per andare a visitare il fiordo del Milford Sound. La mattina presto è più economico perché molte persone arrivano con tour organizzati verso mezzogiorno. Abbiamo fatto colazione nel punto panoramico con vista alle montagne innevate, passato l’Homer Tunnel e siamo scesi fino a Milford Sound per una strada piena di tornanti che davvero con ghiaccio non deve essere molto divertente. Avevamo prenotato l’escursione in barca di 2 ore che costava più o meno come quella di una ora. L’imponente presenza del Mitre Peak, la montagna simbolo del paese che domina il fiordo, impressiona. Il Mitre Peak è una delle montagne che escono dall’acqua più alte del mondo.
Navigare nel fiordo tra montagne alte è qualche cosa di magico.
Abbiamo visto cascate molto alte e ci siamo avvicinati tanto ad una che ci siamo anche bagnati; per fortuna ci avevano dato dei giubbotti impermeabili.
Siamo arrivati fino al mare Tasman ed abbiamo visto molte foche ed anche due pinguini che solo vivono nel fiordo. Ci ha dato molta allegria vedere pinguini dopo tanto tempo, l’ultima volta li avevamo visti nel canale Beagle in Ushuaia.
In barca abbiamo conosciuto una coppia di spagnoli che vivono in Australia ed abbiamo fatto due chiacchiere. Alla fine dell’escursione siamo andati in un punto panoramico per vedere bene il Mitre Peak ed nella strada di ritorno a Te Anau prima dell’Hommer Tunnel ci siamo fermati per fare delle foto alle montagne; una volta scesi siamo stati distratti da un uccello tipo pappagallo andino che era vicino ad una macchina con un signore che gli cantava canzoni in francese.. alla fine ci siamo dimenticati di fotografare le montagne ed abbiamo fotografato il pappagallo.
L’ultima fermata della Milford Road l’abbiamo fatta in una valle dopo l’Hommer Tunnel in cui ci sono delle rocce enormi nere che davvero impressionano.
Ci siamo fermati a farci un caffé nel lago Manapouri prima di andare al campeggio del DOC che si trova vicino al lago Lake Monowai. Nel campeggio siamo stati in compagnia di una coppia di Inglesi che venivano dall’Australia e che ci hanno detto che l’Australia è carissima…. oh oh pensavamo che la Nuova Zelanda fosse cara…. povero budget… speriamo di non distruggerlo… meglio andare a dormire va!!
Lascia un commento