State pensando di visitare Vienna e vi piacerebbe sapere cosa vedere a Vienna in due o tre giorni? Da qualche anno Vienna si trova sempre tra le prime 3 città europee con la migliore qualità di vita. E’ una città con moltissime cose da fare e da vedere tanto che è parecchio difficile vederla bene in solo due o tre giorni. Solo per visitare i principali luoghi d’interesse, i lussuosi palazzi, i musei ed i parchi ci metterete parecchio tempo. Basandoci sulla nostra esperienza vi proponiamo un itinerario per un viaggio a Vienna di 2 giorni, ed aggiungiamo anche un terzo giorno per darvi delle idee su cosa vedere a Vienna in 3 giorni così che possiate approfittarne se avete più tempo a disposizione.
Cosa vedere a Vienna in due giorni o tre
Giorno 1. Il centro storico
Vienna è una città molto grande ed il suo centro storico è ben definito dalla Ringstrasse (strada anello). La maggior parte dei monumenti da vedere e visitare a Vienna in questo primo giorno del nostro itinerario si trovano nell’area interna e nelle vicinanze della Ringstrasse
Il Parlamento Austriaco
Nelle vicinanze della ringstrasse si trova l’imponente edificio del parlamento austriaco costruito in stile classico e con molti elementi di un architettura che ricordano l’Antica Grecia. Il Parlamento si può visitare con una visita guidata ma in un viaggio di 2 giorni pensiamo che sia sufficiente vederlo da fuori.
Il Municipio di Vienna
Uno degli edifici più importanti da vedere nel centro di Vienna è il Rathaus; il comune di Vienna. Il Rathaus è un imponente edificio di stile neogotico che domina il panorama di questa parte del Ringstrasse. Di fronte a questo edificio si organizzano spesso eventi pubblici e nei giorni che precedono il Natale qui troviamo uno dei mercatini Natalizi più belli della città.
Parco Volksgarten
Il nostro parco preferito e assolutamente da vedere a Vienna in due giorni è il Wolksgarten che si trova molto vicino alla piazza del mercato. Il suo nome significa “Giardino del del Popolo” ed è sempre pieno di fiori. Un luogo ideale per riposarsi durante la visita alla città.
L’università di Vienna
L’università di Vienna è una delle università più prestigiose d’Europa fondata nel 1365. Alla fine del XIX secolo l’edificio originale fu sostituito da un edificio neorinascimentale. Vale la pena visitare l’università al suo interno. Nel chiostro troviamo sculture di personaggi famosi della storia del paese. La sua biblioteca è preziosa e ci sono sempre studenti alle prese con qualche esame.
CONSIGLIO: qui troverai il caffè e la pasticceria più economica della città!
Stephansdom – la Cattedrale di Vienna
La cattedrale di Santo Stefano è la chiesa principale da visitare a Vienna. Si trova nella piazza Stephansplatz una piazza sempre animata, centro nevralgico della città. Questa Cattedrale Gotica fu costruita sulle rovine di una chiesa romana dedicata a Santo Stefano. Oggigiorno tuttavia si conservano parti dell’antico tempio la Torre dei Pagani e la Porta dei Giganti. All’interno della cattedrale troviamo diversi stili architettonici ed anche le tombe dei re degli Asburgo che si possono visitare. Vi consigliamo di salire fino in cima alla torre per apprezzare un bellissimo panorama della città.
Palazzo Hofburg – la residenza degli Asburgo
Il palazzo Hofburg, residenza principale degli Asburgo per 6 secoli, si trova vicino a Stephansplatz. Stiamo parlando di una serie di palazzi costruiti da vari imperatori austriaci che ospitano musei, istituzioni come la Biblioteca Nazionale e che è il luogo di lavoro del presidente austriaco (un personaggio simbolico dato che Austria è una repubblica parlamentare e non presidenziale). In un itinerario di due o tre giorni a Vienna vale la pena dedicare un po’ di tempo al museo di Sissi che si trova all’interno del palazzo Hofburg, un museo molto interessante sulla vita dell’imperatrice forse la più famosa del mondo. Si possono visitare anche gli appartamenti imperiali e le sale ufficiali e private dove trascorrevano le loro giornate gli imperatori austriaci.
La Piazza Maria Teresa ed i suoi musei
La piazza Maria Teresa dominata dalla grande scultura dell’imperatrice che regnò nel XVIII secolo, è una delle piazze più emblematiche della città. In questa stessa piazza troviamo due edifici quasi totalmente simmetrici di stile neorinascimentale che ospitano il Museo di Storia dell’Arte ed il Museo di Storia Naturale. In un itinerario di cosa vedere a Vienna in 2 giorni, vi consigliamo di vederli solamente dall’esterno, ma se avrete occasione di ricapitare a Vienna potrete andare a vederli anche all’interno perchè ne vale veramente la pena.
L’opera di Vienna
L’opera di Vienna è una delle opere più prestigiose del mondo la Wiener Staatsoper (opera statale di Vienna) è un luogo imprescindibile da visitare a Vienna in 2 giorni. L’opera di Vienna si trova in un imponente edificio rinascentista spettacolare al suo interno. Le visite guidate sono disponibili anche in italiano e valgono veramente la pena. Se volete vedere uno spettacolo senza spendere molto potete acquistare un biglietto economico per vedere lo spettacolo in piedi.
Stadtpark
Uno dei parchi preferiti dalle persone locali è il Stadtpartk (il parco della città). Questo parco stile inglese è uno dei parchi più antichi di Vienna. Lo Stadtpartk è diviso in due dal fiume Wien ed il suo monumento più famoso è la scultura dorata di Johan Strauss (figlio).
Karlskirche
Senza dubbio è la chiesa più pittoresca della città la Karlskirche (chiesa di San Carlo Borromeo) si trova molto vicino alla Ringstrasse ed è uno dei luoghi da vedere a Vienna nonostante si abbiano a disposizione solo due o tre giorni. La chiesa fu costruita dall’imperatore Carlo VI per celebrare la liberazione della città della peste. Le grandi colonne che assomigliano a quelle di Traiano a Roma attraggono specialmente l’attenzione.
Naschmarkt
I mercati locali sono sempre tra i luoghi che preferiamo quando visitiamo una città e dei posti perfetti per conoscere i prodotti tipici di un luogo. Vicino alla Ringstrasse si trova uno dei mercati più conosciuti ed il più antico di Vienna il Naschmarkt, che funziona dal XVI secolo. Oltre a comprare frutta, verdura e carni locali si possono degustare molti cibi internazionali. È un luogo perfetto per rilassarsi e prendere un aperitivo.
Giorno 2. I palazzi di Vienna, il Prater e le opere di Hundertwasser
Castello di Schönbrunn
Senza dubbio il castello di Schönbrunn è il palazzo più spettacolare di Vienna una sorta di Versailles nella capitale austriaca. Il castello di Schönbrunn attrae a moltissimi visitatori da tutto il mondo. Fu costruito nel XVII secolo come residenza estiva della famiglia imperiale. Se avete poco tempo, una passeggiata nei preziosi giardini ed apprezzare il panorama dall’alto del impressionante monumento chiamato la Gloriette, sono le cose imprescindibili da fare. Se avete un po’ di tempo vale la pena visitarlo anche all’interno. Il palazzo di Schönbrunn si trova un po’ lontano dal centro ma è facilmente raggiungibile con la metro U4.
– O se volete trascorrere un momento romantico in questo meraviglioso edificio vi consigliamo questa combinazione Tour di Schönbrunn + Concerto
– E se viaggiate con bambini potrete accontentare tutti andando a visitare anche lo Zoo. Biglietti per lo zoo
Castello del Belvedere
Un altro palazzo imprescindibile da visitare è il castello del Belvedere, anche se in questo caso possiamo dire che se disponete di 2 o 3 giorni a Vienna è sufficiente vederlo da fuori. La parte più bella del palazzo sono i suoi giardini in stile francese; un luogo dove sicuramente farete moltissime foto. Anticamente il palazzo era la residenza estiva del Principe Eugenio di Savoia. L’interno non è nulla di che e non ricorda un vero palazzo è più che altro un museo d’arte.
Prater
Vi raccomandiamo di trascorrere uno dei pomeriggi che avete a disposizione a Vienna per passeggiare nel Prater dove, nei dintorni del parco di attrazioni più antico del mondo, si trova un grande spazio verde con alberi e stradine ideali per passeggiare e fare sport. Nonostante noi non siamo molto amanti dei parchi di attrazione, a Vienna vi raccomandiamo di salire sulla ruota panoramica che è uno dei simboli della città. Dai suoi 60 metri di altezza si apprezza un panorama incredibile della città e del Danubio.
Hundertwasserhaus
Una casa che sembra essere uscita da un racconto. Molto colorata e senza linee rette con alberi che crescono dentro gli appartamenti la Hundertwasserhaus ricorda un po’ l’architettura di Gaudì. La casa è opera di Friedensreich Hundertwasser e fu costruita negli anni 80. Molto presto è diventata una delle attrazioni più visitate della città che consideriamo indispensabile da vedere a Vienna in due giorni.
Kunst Haus
Non molto lontano della famosa Hundertwasserhaus potrete visitare un’altra opera molto bella dell’artista austriaco la casa chiamata Kunst Haus. Anche questa casa è molto colorata e non ha linee rette e spesso è coperta da piante. La Hundertwasserhaus e forse più impressionante di questa ma vale la pena visitarle entrambe dato che si trovano molto vicine.
Giorno 3. Cosa vedere a Vienna in 3 giorni – itinerario per il terzo giorno
Anteriormente vi abbiamo menzionato i principali luoghi di interesse da visitare a Vienna in 2 giorni ma vogliamo darvi anche qualche Idea se avete a disposizione 3 giorni da trascorrere a Vienna o se non è la vostra prima visita alla capitale austriaca.
Il Parco del Danubio e la Torre del Danubio
Sulle sponde del Danubio potrete visitare il Donaupark (Parco del Danubio) uno dei migliori Parchi della città da visitare in una giornata di sole. Il Donaupark è un enorme parco sulle sponde del Danubio con spiaggia perfetto per il periodo estivo, conta anche con grandi spazi verdi per fare un picnic e sentieri per fare sport. Uno dei principali luoghi di interesse del Parco del Danubio a Vienna è la torre Donauturm (Torre del Danubio) una torre di televisione alta 252 metri dove si trova un ristorante giratorio (non l’abbiamo provato quindi non possiamo dirvi se vi gira la testa mentre mangiate) con un bellissimo panorama a 360° sul Danubio è la città.
Canale del Danubio
Se il vostro viaggio a Vienna coincide con la stagione estiva vi raccomandiamo di visitare la zona del canale del Danubio in questa zona sono state create delle spiagge artificiali con bar all’aria aperta che creano un’atmosfera piacevole. A noi è piaciuta molto. Siamo stati in un bar che si chiama Tel Aviv Beach con un’ampia scelta di piatti ebraici ma ce ne sono molti altri che sembrano altrettanto buoni. Inoltre in questa zona troverete i migliori graffiti della città.
Kahlenberg, il migliore panorama di Vienna e dintorni
Per contemplare il migliore panorama di Vienna e dintorni vale la pena andare in cima alle colline che si trovano attorno alla città e la collina Kahlenberg è la migliore opzione. Probabilmente non riuscirete ad inserirla in un itinerario su cosa vedere a Vienna in due giorni, in quanto questa zona è un po’ lontana dal centro. Ma ve lo raccomandiamo davvero tanto anche perchè ci si arriva in autobus con il 38A dalla stazione Heiligenstadt della linea del metro U4. La collina è alta 480 metri, dalla cima il panorama è molto amplio e potrete apprezzare non solamente la città di Vienna ed il Danubio ma anche i boschi ed i vigneti delle zone circostanti.
Giro in barca a Vienna
Se visitate Vienna in 3 giorni o più vi consigliamo di fare un giro in barca sul Danubio e sul Canale del Danubio per vedere la città da un’altra prospettiva. Per i più romantici ci sono delle mini crociere notturne con cena inclusa e se ne avete voglia, con le barche di Twin City Liner, potrete arrivare fino a Bratislava in 1 ora e 15 minuti.
Visite guidate alla ONU di Vienna
Molti non lo sanno ma Vienna è una delle quattro sedi ufficiali delle Nazioni Unite. Nella città della ONU, dove lavorano circa 4.000 persone, tra altri organismi troviamo anche la sede del OIEA (Organismo Internazionale dell’Energia Atomica) e UNHCR (Alto Commissionato delle Nazioni Unite per i Rifugiati). Una delle cose da fare a Vienna in 3 giorni è una visita guidata della città della ONU durante la quale apprenderete moltissime cose sull’attività del ONU e potrete vedere delle esposizioni e la sala delle conferenze. Se avrete fortuna (a noi è toccato) potrete vedere dal vivo una sessione della ONU.
A questo punto pensiamo di avervi lasciato un itinerario completo di cosa vedere a Vienna in due giorni e vi abbiamo dato qualche spunto su cosa vedere a Vienna in tre giorni nel caso in cui abbiate più tempo da dedicare a questa bellissima città.
Se abbiamo lasciato fuori alcuni dei vostri luoghi preferiti nella capitale austriaca, fatecelo sapere nei commenti.
Risparmia con i nostri link
– ZZZ… PRENOTA IL TUO HOTEL A VIENNA – trova il tuo hotel al miglior prezzo.
– WOW… TOUR, VISITE GUIDATE ECONOMICHE
Lascia un commento