Il 25 dicembre, che per Rachele è il giorno di Natale, ci siamo fatti un bel regalo: un massaggio tailandese di un’ora!!!!
Abbiamo fatto una passeggiata per la città, visto alcuni mercati e siamo andati a cenare nel favoloso mercato notturno di Chiang Rai. In una strada della città tutte le sere fanno un mercato notturno molto bello, in una piazza molto grande ci sono molti posti per mangiare ed un palco dove fanno concerti e spettacoli di vario genere.
Abbiamo mangiato una zuppa dal nome sconosciuto che devi preparartela da solo. Ti danno una pentola di terracotta con sotto un braciere e dentro il brodo e tu ci metti la carne che hai scelto, le verdure e gli spaghetti di riso, aspetti cinque minuti e te lo mangi in una piccola scodella. E’ molto divertente cucinarlo, il brodo è veramente buono. Nella piazza c’era molta gente tutti seduti ai tavoli gialli che mangiavano e guardavano lo spettacolo. Per finire la cena in bellezza ci siamo pappati un rotee (dolce tipico fritto) con banana. È stata una cena di Natale quasi perfetta!!!
A Chiang Rai non c’è molto da fare. A parte della torre dorata dell’orologio ed un tempio non c’è granché, ciò che veramente vale la pena vedere è il White Temple, che si trova a circa 15 km dalla città e ci si arriva tranquillamente in autobus pubblico. È un tempio che fu costruito negli anni 90 (molto recente) e per questo molto moderno, è tutto bianco ricco di particolari.
Appese a degli alberi che si trovano fuori dal tempio ci sono delle teste di diavolo, all’entrata del tempio ci sono delle mani che escono dalla terra a simboleggiare le persone che dall’inferno (o ciò che sia per i buddisti) chiedono aiuto.
Dentro il tempio c’è un Budda enorme ed in una parete sono disegnati dei super eroi come Spiderman, Superman, Doraimon ed altri personaggi come Michael Jackosn ed Avatar. Un disegno che ci ha colpito e piaciuto molto era su ciò che successe l’11 settembre che consiste nelle due torri gemelle dopo che la prima era stata colpita dal aereo con vicino un diavolo che beve petrolio, meglio di così non si poteva rappresentare!!! Questo tempio è spettacolare sia per le rappresentazioni che per l’architettura. L’architetto deve essere il fratello minore di Gaudí!!!
Al rientro abbiamo fatto una passeggiata in centro ed abbiamo visitato un parco con un sacco di fiori; era la festa dei fiori asiatica.
È tempo di salutare Thailandia, andiamo in Laos!!!!!!!!!!!!!!
VEDI ITINERARIO DI VIAGGIO IN THAILANDIA COMPLETO
Lascia un commento